Come superare la depressione post-vacanze? Moltissimi gli spunti ma uno in particolare potrebbe essere indulgenza pura e fonte di depressione post-vacanze allo stesso tempo: ripensare a quelle cose bellissime che puoi fare solo in vacanza.
Rimpiangere le vacanze
- Invidiare gli orari flessibili delle vacanze: ma quanto è bello svegliarsi tardi, pranzare alle due e cenare con orari a dir poco “spagnoli”? ovviamente potrebbe valere anche al contrario. Svegliarsi all’alba per la gita in montagna e andare a letto dopo la tisana delle 9.
- Il cibo. A Portland la tappa obbligata sono le ciambelle di Voodoo Doughnut! A Vancouver non si può non andare da Guu with Garlic. A Sarzana non scordiamoci di andare al frantoio a prendere olio e focacce. Sì rimpiango tutte queste cose. E la bilancia “ringrazia”.
- Stupirsi delle piccole cose. Quel tramonto bellissimo, un pomeriggio intero passato a leggere, svegliarsi la mattina presto e fare una passeggiata in riva al mare.
- Meravigliarsi per la natura che ci circonda. Stupirsi del cielo azzurrissimo di Roma in agosto, guardare per la prima volta l’oceano e commuoversi, continuare a fare il bagno in mare nonostante le prime gocce di pioggia e il temporale che si avvicina.
Imparare a rendere ogni giorno vacanza
- La natura ci circonda anche nel lugo dove si abita. Bisogna essere più allenati nel vederla e cercare di guardare le cose con “occhi nuovi”.
- Trovare il tempo per un buon libro, concedersi un peccato di gola ogni tanto o provare quel ristorante etnico che ci ispira tanto.
- Andare a teatro, tenere d’occhio la programmazione delle mostre nelle città vicine, comprare i biglietti per un concerto alternativo.
- Comprare la guida della propria città e girarla tutta, magari con macchina fotografica alla mano.
Questi possono essere alcuni consigli per prolungare l’effetto vacanza: fare il turista a casa propria.
Il vero segreto per superare la depressione post vacanze?
Il mio segreto numero uno per superare la depressione dopo le vacanze estive è quello di prenotare subito un’altra vacanza. O per lo meno programmarla. Anche solo nella testa oppure incominciando a comprare una guida. Potrebbe essere un luogo esotico per le vacanze di Natale oppure la gita fuori porta di una domenica di settembre.
Anything goes.
Rispondi