La valigia sul letto, quella di un lungo viaggio… cantava qualcuno. A parte che vi sconsiglio ardentemente di mettere una valigia zozza sul letto. Ma poi, vogliamo un attimo guardarla bene questa povera valigia?
Se state guardando una valigia malconcia, vecchia o mezza rotta questo articolo fa per voi. E non provate neanche a pensarci a far fare a quella povera valigia un altro lungo viaggio. Scordatevelo.
Rimboccatevi le maniche e incominciate a cercare la valigia che fa per voi. Sì, lo so che solo al pensiero di leggere articoli e recensioni di Amazon vi passa la voglia. Ma io sono qui per questo!
Che tipo di viaggiatori siete?
Non starò qui a fare un’analisi dettagliata e a dirvi che la valigia dipende dal viaggiatore che siete. Che comunque, spoiler alert, è vero. Ma almeno cercate di capire se siete viaggiatori da aereo o da viaggio on the road.
Valigia Morbida
Pro
- Generalmente è più leggera di una valigia rigida ed è molto malleabile. Si riesce facilmente a incastrare nel pertugio del baule dell’utilitaria del rental che avete prenotato per risparmiare.
- Vi permette di infilare quell’ultima maglietta che vi eravate dimenticati. Un problema però se siete vittime dell’ overpacking.
- Assorbe gli urti meglio di una valigia rigida e supera persino le botte del più rude addetto al nastro trasportatore di Fiumicino.
- Di solito hanno cerniere e scomparti interni con cui è possibile creare spazio extra.
Contro:
- Non è protettiva nei confronti dei vostri abiti come una valigia rigida.
- Può succedere che vengano tagliate o rovinate se il tessuto non è della più alta qualità.
- La maggior parte di questo tipo di valigie non è waterproof.
Valigia rigida
Pro:
- L’opzione migliore per proteggere i vostri oggetti da rotture accidentali.
- Più sicura in caso di furto. È più difficile da tagliare con lame o coltelli.
- Potrebbe trasformarsi in una sedia improvvisata, se non ne trovate una in aeroporto e il pavimento non vi attira.
- Possono essere facilmente impilabili una sull’altra senza danni agli oggetti all’interno.
- Generalmente sono waterproof.
- Difficilmente sono espandibili con tasche o scomparti extra. Questo può aiutare a prevenire l’overpacking. (Ma potrebbe anche essere un contro se vi piace comprare mille souvenir, che nel viaggio di ritorno non sapete sistematicamente dove mettere. )
Cons:
- Non si può comprimere o espandere. In più lo spazio fisso che avrete, tenderete a riempirlo completamente.
- Si può graffiare facilmente e le valigie rigide di bassa qualità spesso si crepano, o resistono poco agli urti.
- Sono impossibili da incastrare in spazi stretti a casa o nel baule della macchina a noleggio, sempre troppo piccolo per i vostri bagagli.
- Generalmente non hanno utili tasche esterne.
2 ottimi modelli da tenere in considerazione

Victorinox Valigia Spectra
- Valigia rigida
- Nonostante ciò, risulta espandibile di ben 11 cm con un aumento di volume del 47%
- Oltre alla zip centrale, presenta anche una apertura frontale per un comodo riempimento anche dall’alto (come uno zaino).
- Shell in policarbonato vergine resistente a graffi e urti

Thule Crossover 2 Carry
- Valigia morbida
- Nonostante ciò è presente un comparto SafeZone brevettato resistente agli urti
- Bagaglio espandibile di circa 7 cm
- Facilità di organizzazione degli oggetti grazie a due aree distinte all’interno del comparto principale
Rispondi