In questi mesi abbiamo imparato a viaggiare in modi un po' differenti. Non potendolo fare fisicamente, c'è chi l'ha fatto attraverso la fotografia, chi con i video e chi grazie ai libri. Anche la musica ha un potere evocativo importante ed oggi io la uso per viaggiare a Marrakech. Un itinerario geografico e musicale che... Continue Reading →
Canzoni da bistrò francese
Sono ancora incredula dal titolo che ho scritto ma tant'è. Sarà colpa degli effetti speciali di questo Coronavirus. Uno o impazzisce o fa cose strane. Io scrivo di canzoni da bistrò francese. Era da un po' che non scrivevo di musica, in particolare di musica legata ai luoghi ed eccomi qui. A parlarti di canzoni... Continue Reading →
Classifica delle 10 migliori canzoni indie del 2020
Se hai già letto l'articolo dedicato alle migliori canzoni del 2020 sai benissimo che con uno scherzetto ti ho lasciato a metà classifica. Se non l'hai ancora letto ti invito a leggerlo perchè anche se siamo nella parte bassa della classifica, trovi alcune tra le migliori canzoni indie del 2020. E no, stai tranquillo, in... Continue Reading →
La classifica delle migliori canzoni del 2020 (e no, non c’è Alessandra Amoroso)
Fine Dicembre, tempo di bilanci. Uno dei miei bilanci preferiti in assoluto è sottoforma di classifica. Se poi si tratta della classifica dei migliori album, film o libri del 2020 io ascolto , guardo e leggo tutto. Ma tutto proprio. Per curiosità cerco sull'internet "migliori canzoni del 2020" e sbadabam una lista infinita di siti... Continue Reading →
Nicola Cruz e la musica delle Ande
Era da tanto che volevo scrivere di Nicola Cruz e della musica delle Ande. Quasi ti prende un timore reverenziale quando vuoi raccontare di uno dei tuoi artisti preferiti. È come rivelare una parte di te, che non sei ancora sicuro di voler offrire in pasto al mondo. Lenta ma potente: la musica delle Ande... Continue Reading →
Musica da presa male: la classifica delle 11 migliori canzoni tristi invernali
Niente, la presa male continua. Se ben ricordate a fine estate abbiamo pubblicato l'articolo dedicato alle 10 canzoni tristi che ci ricorderanno forever la pazza estate 2020. Bello, nè? Quindi perchè non provare anche la winter edition? Tra una valigia impolverata, un trolley mai aperto, l'intervista all'ennesimo virologo e lo smartworking galoppante abbiamo avuto una... Continue Reading →
10 canzoni tristi per ricordare la triste estate 2020
Adesso che è finita possiamo decretare senza troppe cerimonie l'estate appena passata come quella più triste degli ultimi anni. Non mi interessa se, dimenticata la mascherina, siete riusciti a limonare con la tipa che vi piace dei bagni 71 o se vi siete accampati di notte ubriachi con i vostri amici a Punta Suina. Un'estate... Continue Reading →
Musica del deserto: il Sonora Desert degli Hermanos Gutierrez
Quando ascolto alcuni album mi viene da pensare subito ad un posto, ad un luogo specifico, ad una suggestione ben precisa. Non succede spesso e non succede con tutta la musica che ascolto. Ma ci sono alcuni album che mi portano lontano e mi fanno viaggiare, pur stando seduta sul divano. É il caso degli Hermanos... Continue Reading →
Canzoni da viaggio
Se dovessi scegliere una canzone da viaggio, una soltanto, in questo momento sarebbe indubbiamente Hopeless Wanderer dei Mumford & Sons. Perchè è una canzone assolutamente on the road. In tutti i sensi. Perchè è una canzone eccezionale. Perchè quando il testo recita così, mi vengono sempre i brividi: So when your hopes are on fire But... Continue Reading →