Attention please: questo non è un articolo con link di affiliazione. Strano ma vero, anche se sembra la moda del momento, ti segnalo che questo è un articolo frutto della sana e old school ricerca atta semplicemente ad informare, o a dare spunti. Senza guadagnarci un centesimo.
Cosa vuol dire? Semplicemente che nel mare magnum di articoli che consigliano articoli a caso pur di guadagnarci sulle commissioni, questo articolo è completamente disinteressato. Anzi, probabilmente è in perdita, perchè nel mio carrello di Amazon ci sono due o tre degli articoli qui sotto. (No, non ti dirò mai quali).
Idee regalo strane per chi ama viaggiare
Eh sì, tutti i gadget super strani che vedi qui sotto sono frutto della mia ricerca e confesso che li avevo pensati come raccolta di idee regalo originali per San Valentino o un compleanno, ma diciamocelo: sono talmente strani che potresti andare incontro a fraintendimenti se li regalassi alla tua dolce metà, sopratutto il numero 7.
1. Idea regalo per i fanatici del mixologismo, anche in viaggio
Il travel kit perfetto per tutti i fanatici del drink perfetto, anche in volo.
Intendiamoci, sono assolutamente favorevole alla sana e buona abitudine di affrontare lunghi voli aerei con un bel drink in mano. Ma qui siamo ad un livello successivo.
Avete un fidanzato che non può stare lontano dal suo shaker anche a 30.000 piedi di altezza? Benissimo! The Carry On ha inventato il perfetto kit con attrezzi e ingredienti per rendere il drink in aereo il migliore possibile. Il tutto contenuto in una pratica latta da portare sempre con sé.
2. Il travel gadget che ti aiuta a combattere la noia dell’attesa (in aeroporto, o in ufficio, o in coda in posta…)
Ti annoi sempre in aeroporto e sei un tipo attivo? Vorresti qualcosa di sportivo da fare durante le lunghe attese prima di partire ma non ti sembra il caso di mettere nello zaino la tua palla da basket? Prova il Jianzi!
Non sai cos’è? Ti capisco, fino a 10 minuti fa nemmeno io. Ma adesso che lo so mi sembra la cosa più bella del mondo, e si può praticare con una “palla” talmente minuscola che può stare in qualsiasi valigia, trolley, borsa, persino la più piccola.
Il Jianzi è un vero e proprio sport, e in Cina è preso anche abbastanza sul serio. In Europa si chiama Shuttlecock ma potresti semplicemente conoscerlo come volano cinese. La cosa migliore per capire di cosa si tratta è vedere due nonnetti cinesi che giocano a Jianzi come se non ci fosse un domani.
3. Per chi è sempre al limite con il peso dei bagagli
Se come me già alla partenza prima di prendere un volo sei al limite dei chili concessi per bagaglio (poco importa se si tratta di bagaglio a mano o da stiva), fatti un favore: comprati una mini bilancia da viaggio.
Capisco la struggle di aggiungere un peso aggiuntivo, seppur piccolo, al tuo bagaglio pensato al minimo grammo ma fidati: ti eviterà di girare all’aeroporto all’ultimo minuto provando ad appoggiare il bagaglio sulla bilancia del banco check in chiuso quando puntualmente arriva una hostess e ti guarda male.
Una mini bilancia da viaggio ti evita anche di fare quella cosa orribile di aprire sul pavimento dell’aeroporto i bagagli e infilarli a forza nello zaino del tuo amico (o peggio: addosso) per evitare la multa da peso in eccesso. E no, non c’è dieta che tenga.
4. Per chi non ne può più di intrattenersi con un device
Nella vita di tutti i giorni, ma anche in un lungo viaggio, potrebbero esserci molti momenti morti o di attesa. A tutti noi viene facile tirare fuori il telefono e intrattenerci con le varie app o social network, i più intellettuali tirano fuori il kindle dalla borsetta e leggono, a casa basta accendere la playstation o Netflix e le ore volano.
Se davvero non ne puoi più di tutti questi device, e della luce blu che emanano, e della tecnologia in genere, prova ad utilizzare un metodo old school e originale per passare il tempo.
Perchè non provare un puzzle? E non quello di Topolino di tua nipote ma uno davvero figo, come questo di John Derian.
Si tratta di un artista e designer che lavora con immagini vintage e dal sapore un po’ retrò. In particolare ti segnalo questo puzzle che si chiama Dancing Butterflies, realizzato con una stampa del diciannovesimo secolo dove sono magistralmente disegnate 7 specie di farfalle in una sorta di stile naturalista vittoriano dove spesso le opere d’arte erano un vero e proprio incontro con la scienza. Figo, no?
5. Idea regalo per chi passa tante ore in macchina, o in home office (quindi praticamente tutti)
Credo sia una delle cose più utili che si possa regalare in questo momento storico. Probabilmente tutta questa fascinazione deriva anche dal fatto che anche per me l’età si sta facendo sentire e tutte quelle ore seduta a casa in smart working su sedie che non sono smart e nemmeno working, si stanno facendo sentire. Tutte sulla mia schiena.
Comfilife è un cuscino a gel ideale per chi soffre di dolori lombari perchè promuove una corretta postura, è comodo, e può essere utilizzato su qualsiasi tipo di sedia.
Ideale per i lunghi viaggi in macchina on the road, ma anche per l’amico sedentario.
6. Idea regalo per i golosi in viaggio
Viaggi avventurosi, campeggi, trails affascinanti, backpacker all’arrembaggio ma proprio non volete rinunciare alla vostra colazione anche in mezzo alla foresta?
No problem, portatevi dietro queste mini bustine di burro d’arachidi da viaggio e se qualcuno vi chiede perché, voi rispondete: e perché no?
7. Per chi non ce la fa a tenersela durante tutto il viaggio
Se il bagno è troppo lontano, sporco o semplicemente inesistente esiste solo un opzione. La natura! Ma mentre per gli uomini è molto semplice, per le donne non lo è altrettanto.
Go Girl ha inventato uno urination device che permette anche alla donne di fare la pipì in piedi in modo pulito, discreto e igienico. Il cono in silicone flessibile è ovviamente riutilizzabile, igienico ed evita un sacco di inconvenienti. Ed è anche di un bellissimo color lavanda.
Leggi anche: 5 regali originali da comprare per chi ama viaggiare
Rispondi